Che titolo di studio bisogna avere per fare la Cassiera?

Domanda di: Erminio Testa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

Per intraprendere la carriera di cassiere non sono richiesti particolari titoli di studio. In genere si cercano persone in possesso del diploma di scuola superiore, a cui viene impartita la formazione di base direttamente sul lavoro.

Come si fa a diventare cassiera?

Per diventare cassiera non serve alcun titolo di studio specifico, considerato che la formazione professionale avviene direttamente sul posto di lavoro. Tuttavia, è possibile che alcuni datori di lavoro cerchino espressamente candidati in possesso del diploma di scuola superiore.

Qual è lo stipendio di una cassiera?

In questo infatti sono disciplinate le retribuzioni minime e massime, a seconda dei diversi livelli. Detto questo, lo stipendio di un cassiere al supermercato può partire da uno stipendio minimo di 750€ netti al mese, e arrivare al massimo a 1.550€.

Come fare la cassiera in un supermercato?

  1. Sorridi e sii cortese. ...
  2. Chiedere ai cliente se stanno avendo una buona giornata. ...
  3. Chiedi aiuto in caso di lunghe file alla cassa. ...
  4. Non chiaccherare con i colleghi quando stai con il cliente. ...
  5. Conosci il funzionamento del registratore di cassa del tuo negozio. ...
  6. Fare il resto con il pagamento in contanti.

Quante ore lavora un cassiere?

Cosa fa il Cassiere? È responsabile dell'utilizzo dei registratori di cassa, scanner ottici, computer e attrezzature simili, per registrare e accettare i pagamenti per i beni e i servizi acquistati. Quante ore lavora una cassiera? Circa 40 ore settimanali, divise in 5 o 6 giorni.

Una giornata da cassiera in ARD