Che tubi servono per stufa a legna?

Domanda di: Sig.ra Lucia Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

I condotti e gli altri raccordi per fumista sono indispensabili per l'evacuazione dei fumi dai sistemi di riscaldamento a legna, a combustibile, a pellet, ecc.
...
I tubi per stufa rigidi sono lunghi 25,50 cm o 1 metro e di solito hanno un diametro di:
  • 83 mm e 97mm.
  • 111 mm e 125 mm.
  • 139 mm e 153 mm.
  • 180 mm e 200 mm.

Che tubi ci vogliono per la stufa a legna?

TUBI PER STUFE A LEGNA SPESSORE 2 MM in Acciaio Alluminato. Lunghezza 1000 mm. Range Diametri: 120÷150 Finitura con Vernice Siliconica di Colore Nero resistente fino a 400°. Il tubo è privo di guarnizione in silicone che NON deve essere applicata.

Come deve essere la canna fumaria di una stufa a legna?

Le canne fumarie per stufe a legna devono essere:

〉Resistenti alla corrosione. Inoltre, non devono presentare alcuna strozzatura per tutta la lunghezza. Le canne fumarie per stufe a legna devono essere distanziate da materiali infiammabili.

Quanto può essere lungo il tubo di una stufa a legna?

1)Tratto orizzontale del canale da fumo.

Nel caso di stufe a pellet munite di elettroventilatore il tratto orizzontale previsto dalla norma UNI 10683 può avere una lunghezza massima di 4 metri. Per le stufe a legna invece il tratto orizzontale può avere una lunghezza massima di 2 metri.

Come vanno messi i tubi della stufa a legna?

E' consigliabile installare gli innesti dei tubi che costituiscono il canale da fumo " ad acqua", cioè col maschio verso la stufa e la femmina verso il comignolo, in modo che condensa ed eventuali formazioni di creosoto ricadano liberamente nella stufa e vengano nuovamente bruciati.

Che tubi usare per una stufa?