VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Dove vendere le proprie stampe?
Come vendere le proprie stampe su internet
7 migliori piattaforme per vendere la tua arte online. Wix. Etsy. Society6. Big Cartel. Shopify. Redbubble.
Che differenza c'è tra serigrafia e litografia?
Una litografia è realizzata su una lastra di pietra, mentre una serigrafia è realizzata utilizzando un processo di serigrafia. Detto questo, le litografie sono in genere più costose delle serigrafie.
Come valutare un artista?
La valutazione avviene per mezzo di un certificato ufficiale nel quale viene definito il cosiddetto “Coefficiente d' artista“. Si tratta di un valore numerico, che viene definito e concordato dal gallerista insieme all'artista.
Come avere il coefficiente d'artista?
Vediamo la formula del coefficiente d'artista: [(base + altezza) x coefficiente] x 10 = Prezzo dell'opera Partendo dalla premessa che base ed altezza siano espresse in centimetri, facciamo un esempio di un artista con coefficiente 0.5 immaginando che l'opera sia 70cm (base) per 60cm (altezza).
Come si firmano gli artisti?
Solitamente si firma in un angolo in basso alla tela. Puoi scegliere tu se firmare a destra o sinistra. Tieni conto dell'eventuale cornice, quindi ricordati di lasciare più o meno da 2.5 cm a 5 cm di distanza dal bordo.
Come capire se una stampa è originale?
Possiamo riconoscere quando una stampa è presa da un originale proprio perché a volte non viene capovolta durante l'incisione della matrice; anche gli stessi artisti a volte si sono sbagliati stampando ad esempio la propria firma al contrario o facendolo volutamente come Pablo Picasso (1881-1973).
Come si fa a capire se una litografia e autentica?
Come si fa per capire se una litografia è autentica? - Quora. Una litografia pregiata usualmente riporta , in originale , la tiratura totale, il numero di stampa e la firma dell'autore dell'opera .
Come capire se una serigrafia è originale?
Un'ultima valida prova può derivare infine dal confronto diretto dell'incisione con qualche simile esemplare conservato nei musei.
La carta. La stampa viene impressa su carta, rare volte su seta, pergamena o altri materiali. ... Le filigrane o “segni d'acqua” ... Gli stati. ... La tiratura.
Come capire se hai un quadro e di valore?
Stabilire l'Autenticità di un Dipinto. Cerca la firma originale dell'artista. Spesso il modo più facile per stabilire se un dipinto sia autentico o no è controllare se è presente la firma del pittore sul fronte o sul retro.
Dove vendere una litografia?
3 siti per vendere la tua arte on-line
ArtFinder – Art Finder è un sito a cui si può accedere come venditori dopo aver superato una selezione. ... SaatchiArt – SaatchiArt è una piattaforma molto popolare che permette agli artisti di vendere sia opere originali che stampe.
Cosa è una litografia originale?
Cos'è una litografia originale ? La litografia è una tecnica di stampa, ottenuta per inchiostrazione generalmente su un piano calcareo e stampa che permette di creare a opera originale in più copie e in edizione limitata. Vera opera d'arte, la litografia fa parte del processo delle arti grafiche.
Quando compri qualcosa da un artista?
“Quando compri qualcosa da un artista, stai comprando più di un oggetto. Stai comprando centinaia di ore di fallimenti ed esperimenti. Stai comprando giorni, settimane e mesi di frustrazione e momenti di pura gioia.
Cosa dà valore ad un quadro?
Nella stima di un dipinto vengono presi in considerazione diversi aspetti oggettivi come l'epoca, autore o possibile attribuzione ad una scuola o bottega, stato di conservazione, qualità tecnica e dei materiali, dimensioni, importanza storico-artistica, unicità e rarità, momento di produzione nella carriera dell'autore ...
Come dare un prezzo alle proprie opere?
La formula matematica che viene applicata per lo più per dipinti, fotografie e talvolta sculture è la somma della base e dell'altezza dell'opera per il coefficiente attribuito all'artista, il tutto moltiplicato per 10, ma con alcune variazioni in base al medium.
Chi decide il valore di un opera d'arte?
Potremmo semplificare dicendo che il valore di un'opera si ottiene studiando il curriculum dell'artista e la sua reputazione, a cui aggiungere la qualità, il materiale, le dimensioni dell'opera nonché la tecnica con cui è stata realizzata.
Quanto vale un quadro di Giacomo Balla?
Al di là dei capolavori, che come sempre superano le medie, si può dire che di norma una tela/tavola di Giacomo Balla inserita nel mercato può avere una quotazione che oscilla fra i 10.000 euro ed i 500.000 euro. Il Periodo Futurista di Giacomo Balla è indubbiamente quello più ricercato dai collezionisti.
Come posso vendere i miei quadri?
Ci si può rivolgere a marketplace come eBay, Subito.it o Amazon, oppure ai social network come Facebook e Instagram, i quali però presentano molte pecche per l'artista: si tratta di piattaforme generaliste, non rivolte a un pubblico specializzato e non tecnicamente pensate per valorizzare al meglio un'opera d'arte.
Cosa vuol dire firmato su lastra?
È abbastanza comune trovare acqueforti o litografie nella cui descrizione si fa riferimento alla "lastra firmata". Ciò significa che l'artista ha firmato la lastra o la pietra e quindi la firma è stata impressa, insieme all'immagine trasferita, su ognuna delle copie che appartengono alla serie.
Perché si chiama serigrafia?
Il termine "serigrafia" deriva dal latino "seri" (seta) e dal greco "grapho" (scrivere), dato che i primi tessuti che fungevano da stencil erano di seta. La serigrafia come tecnica artigianale e industriale è stata adottata anche in ambiti artistici e commerciali sin dai primi del Novecento.
Cosa vuol dire PA nelle litografie?
La cosiddetta "prova d'autore" o "prova d'artista" (PA) è l'esemplare (od un paio di esemplari) realizzati nella lavorazione per giungere al risultato finale.