Che vista bisogna avere per fare il pilota?

Domanda di: Cosetta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

il "Visus naturale" richiesto per il Ruolo Naviganti (Piloti) è di almeno 8/10 per occhio correggibili a 10/10 con lenti ben tollerate. Non è però ammesso nessun tipo di correzione chirurgica.

Quanti decimi servono per fare il pilota?

Contrariamente a quanto si pensa, non è necessario avere 10 decimi: i requisiti necessari sono un minimo di 7 decimi per occhio, purché con le opportune correzioni si riesca ad arrivare a 10/10. Nel corso della visita, inoltre, dovrai affrontare anche un colloquio con uno psicologo.

Quali sono i requisiti per diventare pilota?

Per diventare pilota di velivolo o di elicottero occorre seguire un corso (composto da una parte teorica e da una parte pratica in volo e/o su un simulatore di volo) presso una scuola di volo certificata o approvata da ENAC. La licenza si ottiene solo a seguito di un esame teorico-pratico svolto presso l'ENAC.

Quanto è difficile diventare pilota?

È un percorso complesso, senza dubbio, ma a differenza di quello che si possa pensare, non è così difficile diventare pilota di linea. Essendo una professione di altissimo livello e prestigio, per intraprendere la carriera di pilota di linea è necessario essere molto determinati e appassionati.

Che laurea serve per fare il pilota?

Al momento, non esiste un percorso in ambito universitario che permetta di acquisire la licenza per pilotare aerei. L'unico modo per iniziare la propria carriera in questo affascinante mondo è quella di rivolgersi a una scuola di volo e ottenere le varie abilitazioni in base al tipo di pilota che si vuole diventare.

ecco QUANTO HO SPESO per diventare PILOTA DI AEREO