Che vitamina serve per l'anemia?

Domanda di: Dr. Sasha Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (47 voti)

Che cos'è l'anemia da carenza di vitamine? Le anemie da carenza di vitamine sono caratterizzate da una ridotta produzione di globuli rossi a causa di una deficienza vitaminica. Le vitamine coinvolte sono la vitamina B12, l'acido folico (folati) e la vitamina C, acido ascorbico.

Come far alzare l'anemia?

Contribuiscono all'apporto di ferro anche verdure a foglia verde, come la lattuga, e frutta secca come noci e nocciole, mandorle e pistacchi. Si possono poi integrare alla propria alimentazione fonti proteiche ricche di ferro come i fagioli, le lenticchie, i ceci, i lupini e il tofu.

Cosa non bere con anemia?

Per chi soffre di anemia sapere cosa mangiare e cosa evitare è importante. Se quindi da una parte è bene abbondare di cibi che contengono questi nutrienti, dall'altra è consigliato ridurre il consumo di alcol e bevande gassate, così come caffè e the nero, che non aiutano ad assorbire il ferro.

Cosa prendere con anemia bassa?

Ferro fumarato (es. Ferro Organico): iniziare la terapia per l'anemia sideropenica con 325 mg di farmaco per via orale, una volta al giorno. Proseguire con la terapia di mantenimento assumendo 325 mg di attivo, tre volte al giorno.

Quando l'anemia è grave?

Grave: con Hb meno di 80 g/l.

5 alimenti da mangiare ogni giorno per curare l’anemia da carenza di ferro.