Che volume occupa una mole di gas?

Domanda di: Valdo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (62 voti)

Se si stabiliscono queste condizioni in: O °C e 1 atmosfera (condizioni standard o "c. s."), il volume di una mole di un qualunque gas sarà una costante; per un gas ideale questa costante è pari a litri 22,414, per i gas reali il valore si discosta di poco. L. 22,414 è detto volume molare dei gas.

Quale volume occupa una mole?

Volume nei gas ideali e volume molare standard

Per un gas ideale, il volume molare standard è il volume occupato da una mole a temperatura e pressione standard (STP). Equivale a 0,022414 m3mol1 o a 22,414 L/mol.

Come si calcola il volume con le moli?

Per ottenere questo dato moltiplicare le moli (n) per la costante del gas (R) e la temperatura (T), e dividere tale prodotto per la pressione (P). Nell'esempio visto: V = nRT / P o V = (0,75 x 0,08206 x 296) / 0,95. Secondo questo calcolo il volume sarà pari a 19,17 litri.

Che cos'è il volume di un gas?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come varia il volume di un gas?

Legge di Boyle (isotermia):

Esprime la relazione tra pressione e volume a temperatura costante. A temperatura costante, quindi, il volume occupato da un gas è inversamente proporzionale alla pressione del gas. In altre parole: maggiore la pressione del gas, minore il volume da lui occupato.

Volume molare Vm di un gas ideale, V=Vm∙n, condizioni STP, principio di Avogadro - lezione chimica