Che vuol dire quant'altro?

Domanda di: Shaira D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (55 voti)

Veniamo all'ultimo vizio o vezzo dei nostri “anni liquidi”, della nostra “lingua di plastica”: l'espressione e quant'altro usata in chiusura di frase col valore di “e così via, eccetera”.

Perché si dice anche no?

Il "ma anche no" oggi è usato in una conversazione informale per dichiarare la non disponibilità ad accettare un invito. L'effetto è migliore se tale forma di negazione è trasmessa ad un intermediario, con il quale il parlante è in confidenza, intermediario che si fa portatore dell'invito di una terza persona.

Quanto è come si scrive?

Si scrive sempre con l'apostrofo poiché la forma lo permette: anche quanto è bella è corretto.

Come si scrive correttamente quant'altro?

QUANT'ALTRO O QUANTALTRO? La forma corretta è quant'altro, con il pronome relativo quanto soggetto a ➔elisione prima dell'aggettivo indefinito altro. La forma quantaltro, risultato di una ➔univerbazione sul modello di forme come quantunque, è da considerarsi errata.

Cosa vuol dire tanto quanto?

loc. avv. più o meno, pressapoco: costerà dieci mila lire, tanto quanto.

Luca Serianni, "piuttosto che e quant'altro i più fastidiosi tormentoni linguistici"