Chi autorizza la cessione del quinto?

Domanda di: Dott. Luna Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Il datore di lavoro ha obbligo di accettare un contratto di cessione del quinto di un suo dipendente in base alla Legge Finanziaria del 2005. Essa infatti ha integrato e corretto la legge istitutiva della cessione del quinto e l'ha resa un diritto del lavoratore dipendente e del pensionato.

Chi rilascia il benestare?

Cos'è e a cosa serve l'Atto di Benestare

Si tratta di un modulo che contiene tutti i dettagli relativi al finanziamento, rilasciato dall'amministrazione di appartenenza a conferma dell'accettazione del piano di finanziamento e con la quale comunica la data di partenza della trattenuta.

Perché viene rifiutata una cessione del quinto?

Cessione del Quinto Negata: I Motivi

Valutazione negativa della società in cui è assunto il richiedente la cessione dovuta a bilancio aziendale negativo, ritardi nel versamento delle rate di cessioni attive; Azienda troppo piccola (meno di 16 dipendenti) o di nascita recente.

Cosa si rischia con la cessione del quinto?

La cessione del quinto è un prestito garantito da un'assicurazione rischio impiego. Questa forma di garanzia è prevista per legge ed è contenuta nel contratto. Quindi se dovessi perdere il lavoro e correre il rischio di non restituire il prestito, sarà la compagnia assicurativa a pagare al tuo posto.

Quando viene rifiutato la cessione del quinto?

La cessione del quinto può essere negata sia se si è lavoratori sia se si è pensionati. Innanzitutto, la richiesta verrà indubbiamente respinta nel caso di mancata copertura assicurativa relativamente al richiedente, una garanzia obbligatoria in questo particolare tipo di finanziamento.

PRESTITO PENSIONATI💰: Chi ha diritto alla CESSIONE DEL QUINTO?