Reddito di cittadinanza a chi trova lavoro: cosa dice la legge. La misura pentastellata del reddito di cittadinanza, come anche viene affermato sul sito ufficiale, è compatibile con lo svolgimento di un'attività lavorativa, non solo da parte del titolare della prestazione, ma anche dagli altri membri della famiglia.
Per chi ha il reddito di cittadinanza trovare lavoro è difficile?
ROMA - Chi prende il Reddito di cittadinanza ha maggiori difficoltà a entrare o rientrare nel mondo del lavoro, in sei casi su dieci. Non basta mandarlo a un colloquio o a un corso di formazione. Se va bene, deve essere riqualificato quasi iniziando da zero.
Che lavoro propongono con il reddito di cittadinanza?
I titolari del Reddito di Cittadinanza hanno comunque diritto a una assicurazione contro gli infortuni. A quali lavori possono essere destinati i titolari di Reddito di Cittadinanza? I PUC possono riguardare questi settori: culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo, e tutela beni comunali.
Quanto posso guadagnare per non perdere il reddito di cittadinanza?
Come noto il Reddito di cittadinanza è una misura di sostegno per i soggetti con ISEE inferiore a 9360 euro annui e prevede anche un percorso di ricollocamento lavorativo per chi è disoccupato. Ma non è detto che i beneficiari debbano necessariamente essere disoccupati.
Quante ore si può lavorare con il reddito di cittadinanza?
Quante ore deve lavorare chi ha il Reddito di Cittadinanza? Da un minimo di 8 ore a un massimo di 16 ore settimanali. In generale il lavoratore deve prestare almeno 32 ore in un mese, ma la gestione degli orari è libera. I lavori socialmente utili non sono compensati con uno stipendio.