Chi compra casa cosa deve pagare?

Domanda di: Ing. Odone Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (20 voti)

Le imposte da versare, a seconda dei casi sono l'Iva, l'imposta di registro, l'imposta ipotecaria e quella catastale, l'imposta di bollo e la tassa ipotecaria.

Quali sono le spese per l'acquisto di una casa?

Imposta catastale: 200€ Imposta ipotecaria: 200€ IVA: 4% se prima casa, 10% se seconda casa, 22% se casa di lusso. Onorario notarile: È una cifra variabile che, solitamente oscilla tra 1.600/2.000€

Chi deve pagare il notaio chi vende o chi compra?

La scelta del notaio è libera e spetta all'acquirente, essendo quest'ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore (il rogito è un accordo privato tra due contraenti). Solitamente quindi, chi vende casa non paga quindi alcuna spesa notarile.

Quanto costa l'atto notarile per l'acquisto di una casa?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Chi paga il notaio per il rogito?

In generale, in base alla legge, le spese necessarie per il contratto di vendita di casa e le altre spese accessorie, comprese in particolare le spese notarili, sono a carico dell'acquirente, tanto è vero che è quest'ultimo a scegliere il professionista di propria fiducia.

Chi vende casa cosa deve pagare?