Chi determina l'assegno e la dotazione del Presidente della Repubblica?

Domanda di: Jack Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

L'ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualsiasi altra carica. L'assegno e la dotazione del Presidente sono determinati per legge. Il Presidente della Repubblica è eletto per sette anni.

In che modo viene determinato dalla Costituzione l'assegno dovuto al Presidente della Repubblica?

372/1985 . L'assegno personale del Presidente della Repubblica, previsto dal terzo comma dell' art. 84 della Costituzione , è determinato nella somma annua di lire duecento milioni (5), da corrispondersi in dodici mensilità.

In che modo viene eletto il Presidente della Repubblica?

83 della Costituzione: «Il Presidente della Repubblica italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. All'elezione partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. La Valle d'Aosta ha un solo delegato.

Come viene eletto il Presidente della Repubblica riassunto?

Il presidente della repubblica viene eletto dal parlamento in seduta comune a cui si aggiungono 3 delegati per ogni regione. Il voto è segreto e ai primi scrutini è richiesta la maggioranza dei due terzi.

Cosa dice l'articolo 87 della Costituzione italiana?

Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale. Può inviare messaggi alle Camere [cfr. art.

Il Presidente della Repubblica