Chi deve regalare la culla?

Domanda di: Edvige Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (66 voti)

Da noi invece si usa che la nonna paterna regali al nipote o nipotina il lettino con sbarre, che qui tutti chiamano culla, senza distinguerlo dalla culla vera e propria. La nonna materna invece regala il trio. Questa l'usanza, poi ognuno fa quel che vuole!

Quando si regala la culla?

La maggior parte delle future mamme, complice anche un po' di superstizione, iniziano i loro acquisti intorno al settimo mese. Tra tutti gli oggetti che ti serviranno, la culla riveste sicuramente uno dei ruoli più importanti, in quanto sarà lì che il tuo bambino passerà più tempo nei primissimi mesi di vita.

Cosa si regala alla nascita dai nonni?

Secondo il Galateo i regali più importanti devono arrivare dai nonni, ad esempio un dono economico per far fronte alle prime spese necessarie al neonato. Gli zii e i parenti potranno scegliere per il piccolo un regalo prezioso, un braccialetto d'oro con le sue iniziali oppure altri pensieri adatti al momento”.

Cosa non si regala prima della nascita?

Le spille, perché essendo oggetti appuntiti, vengono considerate portatrici di disgrazie. Le perle, altro monile sconsigliato, perché portano dolore o sofferenza, essendo considerate le lacrime delle conchiglie. I fazzoletti, portatori di lacrime.

Chi regala il corredino?

Il corredino neonato è una dolce incombenza per i genitori, ma può essere anche un'idea regalo originale e sicuramente apprezzata.

Cosa comprare per l'arrivo del neonato, solo OGGETTI UTILI!