Chi difende i condomini?

Domanda di: Odino Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (7 voti)

Problemi di condominio, a chi rivolgersi. È possibile rivolgersi all'amministratore di condominio se si riscontrano problemi nella gestione degli spazi comuni o se si verificano infrazioni del regolamento condominiale. L'amministratore non può agire per questioni fra privati.

Chi difende i diritti dei condomini?

Non esiste un organo amministrativo o un ente pubblico che tutela i diritti dei condomini. I due organi previsti dalla nostra legge sono, come vedremo a breve, l'amministratore di condominio (il quale però non è sempre competente per ogni tipo di bega condominiale) e il giudice (sia esso quello civile o penale).

Quale avvocato si occupa di condominio?

Avvocato civilista (anche Gratuito Patrocinio)

Diritto condominiale: Lo studio si occupa di tutti gli aspetti relativi alla gestione immobiliare e condominiale: recupero crediti per mancato pagamento degli oneri, verifica e impugnazione verbali assembleari, consulenza ad amministratori e condomini, ecc.

Chi amministra i condomini?

Chi è l'amministratore di condominio? L'amministratore di condominio è nominato dall'assemblea per agire e rappresentare il condominio in loro vece. L'amministratore è il responsabile delle parti comuni dell'edificio cioè quelle definite dall'articolo 1117 del codice civile e dal regolamento di condominio.

Come mandare via condomini?

L'Assemblea dei condomini può revocare in ogni tempo l'amministratore con una maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno i 500 millesimi del valore dell'edificio o con le modalità stabilite dal regolamento di condominio[1]. È quindi pacifico che ciò possa avvenire sempre e per qualsiasi ragione.

Come difendere i propri diritti in CONDOMINIO | Avv. Angelo Greco