VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa fare se non ho il sostituto d'imposta?
Il modello 730 senza sostituto precompilato va presentato direttamente all'Agenzia delle entrate ovvero a un CAF o ad un professionista abilitato. Il modello 730 senza sostituto ordinario va presentato a un Caf o a un professionista abilitato. È possibile presentare il modello 730 ordinario sia il modello precompilato.
Cosa fare se non si ha il sostituto d'imposta?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa fare se si sbaglia il sostituto d'imposta?
Nel caso in cui il sostituto sia errato a prescindere o sia modificato dopo il 31 marzo è possibile inviare un 730 integrativo di tipo 2, indicando il sostituto corretto.
Quando il datore di lavoro non è sostituto d'imposta?
Non sono sostituti d'imposta, invece, le persone fisiche che non svolgono attività economiche quindi no hanno partita iva. Nel caso di un lavoratore dipendente è l'azienda che paga allo Stato e all'Inps, per conto del lavoratore, rispettivamente le tasse e i contributi per la pensione.
Chi è il sostituto d'imposta per un disoccupato?
Chi percepisce la Naspi, indennità di disoccupazione, può indicare al momento della compilazione del modello 730/2022 l'INPS come sostituto di imposta. In questo caso, dunque, l'Istituto di Previdenza è il soggetto tenuto a erogare le somme.
Cosa succede se il sostituto d'imposta non rimborso 730?
Se entro il mese di dicembre, quindi, non ha ricevuto l'intera somma spettante, il datore di lavoro dovrà inserire l'importo residuo nella sua CU di quest'anno (che le darà a inizio 2023).
Come faccio a cambiare il sostituto d'imposta nel 730 precompilato?
In questa sezione di riepilogo del 730/2022 devi selezionare la voce di menu "Sostituto d'imposta". Devi ora inserire i dati del nuovo sostituto d'imposta (datore di lavoro o ente pensionistico), indicando obbligatoriamente il codice fiscale, il cognome e il nome oppure la denominazione del nuovo sostituto.
Come inserire il sostituto d'imposta?
Come inserire il sostituto d'imposta nel 730 precompilato? All'interno della dichiarazione precompilata 730, clicca sul COMPILA ED INVIA SUL MENU IN ALTO, dopo aver inserito le credenziali ed il sostituto d'imposta nel menu a sinistra, scegli il sostituto d'imposta.
Chi può fare il 730 senza sostituto d'imposta?
Possono presentare il modello 730, anche in assenza di un sostituto d'imposta tenuto a effettuare il conguaglio, i contribuenti che nel 2021 hanno percepito redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e che nel 2022 non hanno un sostituto d'imposta che ...
Quando arriva il rimborso del 730 con sostituto d'imposta?
Quando viene accreditato il rimborso 730 in busta paga Viene effettuato direttamente dal datore di lavoro in quanto sostituto d'imposta. Il versamento avviene in linea di massima entro il mese successivo a quello in cui è stato consegnato il prospetto 730.
Quando arriva il rimborso 730 con sostituto d'imposta?
Quando arriva il rimborso 730 del 2022? Il rimborso del Modello 730 è erogato in concomitanza dello stipendio del mese successivo a quello in cui il datore di lavoro, detto sostituto d'imposta, ha ricevuto il prospetto di liquidazione.
Quando viene accreditato il rimborso del 730 senza sostituto d'imposta?
Dal 15 Dicembre 2022 sono partiti i pagamenti dei rimborsi 730 2022 senza sostituto di imposta. Invece se si invia il modello Unico Persone fisiche, il credito arriva entro 18 mesi dall'invio della dichiarazione, anche se si comunicano correttamente le coordinate bancarie e postali.
Come faccio a sapere quando mi arrivano i soldi del 730 dall'ufficio delle Entrate?
con modalità telematiche, attraverso il servizio “Cassetto fiscale” con una telefonata ai servizi di assistenza.
A cosa serve il sostituto d'imposta?
Il sostituto di imposta è quel soggetto pubblico o privato che prende il posto del contribuente nei rapporti con l'amministrazione finanziaria, trattenendo le tasse dovute dai compensi (redditi, pensioni e salari) per poi versarle alla pubblica amministrazione o allo Stato.
Chi paga il 730 con sostituto d'imposta?
Il sostituto di imposta di un lavoratore dipendente è il datore di lavoro, che verserà il credito in busta paga; Il sostituto di imposta di un pensionato è l'ente previdenziale INPS, che verserà il credito insieme alla prima pensione erogabile.
Dove trovo il codice sede INPS?
I dati li trovi nella sezione “Dati relativi al datore di lavoro, ente previdenziale o altro sostituto d'imposta”. Nella casella “codice sede” del 730, devi indicare il codice indicato nel punto 11 della CU – Sezione Dati Anagrafici.
Cosa inserire come sostituto d'imposta nel 730 precompilato?
In questa sezione devi indicare i dati del tuo sostituto d'imposta (datore di lavoro o ente pensionistico) che effettuerà il conguaglio. I dati non sono già inseriti nella precompilata perché la tua situazione potrebbe essere modificata.
Quando arriva il rimborso 730 con sostituto d'imposta INPS?
Quando arriva il rimborso 730 del 2022? Il rimborso del Modello 730 è erogato in concomitanza dello stipendio del mese successivo a quello in cui il datore di lavoro, detto sostituto d'imposta, ha ricevuto il prospetto di liquidazione.