Chi è il responsabile della qualità?

Domanda di: Sig. Emidio Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (60 voti)

Il Quality Manager o Responsabile della qualità, è una figura professionale a cui viene affidato il compito di gestire il sistema di qualità di un'azienda e di controllare l'attività dello stesso.

Chi è responsabile della qualità del prodotto?

Il responsabile qualità o quality manager è la figura professionale che ha il compito di coordinare e gestire le attività di controllo della qualità di un processo produttivo. È sua responsabilità verificare che le materie prime, i processi e i prodotti rispettino gli standard prefissati.

Come si diventa responsabile della qualità?

Generalmente, però, si può diventare addetto al controllo qualità dopo aver conseguito il diploma di maturità presso un istituto tecnico del settore economico - ad esempio, ad indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” o “Agraria, Agroalimentare e Industria” - o una laurea in Chimica o in materie ingegneristiche.

Cosa fa chi si occupa di controllo qualità?

Le sue principali mansioni sono: Verificare che i prodotti rispettino gli standard qualitativi stabiliti dall'azienda; Gestire la documentazione relativa alla qualità dei prodotti; Organizzare e gestire i controlli di produzione.

Quanto guadagna un responsabile della qualità?

Indicativamente possiamo dire che il range varia dai 30.000 € ai 50.000 € annui, con uno stipendio medio che si aggira intorno a 40.000 €.

ISO 9001: chi è il vero responsabile della qualità