Chi è intollerante al lattosio può mangiare il tiramisù?

Domanda di: Ing. Bibiana Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Siamo sicuri che 9 volte su 10 penserai al tiramisù. Questo dolce della tradizione italiana, in effetti, ha nella crema di mascarpone il suo ingrediente fondamentale. Ma, ahimé, chi soffre di intolleranza al lattosio è costretto a rinunciarvi.

Che dolci può mangiare chi è intollerante al lattosio?

Dolci per intolleranti al lattosio
  • Fagottini alle mele. ...
  • Muffin gocce di cioccolato fondente. ...
  • Muffin al cioccolato senza burro e uova. ...
  • Salame di cioccolato con riso soffiato. ...
  • Torta alle banane vegan. ...
  • Crema pasticcera vegana e senza glutine. ...
  • Dolce light veloce. ...
  • Nutellotti vegani.

Chi è intollerante al lattosio può mangiare il mascarpone?

Mascarpone. Il mascarpone non contiene lattosio – o ne contiene solo poche tracce – perché viene ottenuto dalla parte grassa della cagliata mentre il lattosio generalmente resta nel siero che viene scartato.

Chi è intollerante al lattosio può mangiare le uova?

Le uova sono un altro cibo che non contiene lattosio e possono essere mangiate senza problemi anche dalle persone intolleranti a questo disaccaride, ma come al solito parliamo di un prodotto al naturale.

Quali latticini possono essere consumati da chi soffre di intolleranza al lattosio?

In caso di intolleranza lieve è possibile tenere sotto controllo i sintomi sgraditi:
  • bevendo il latte durante i pasti.
  • sostituendo i prodotti freschi con quelli fermentati.
  • bevendo latte povero di lattosio.
  • consumando formaggi come parmigiano, emmental, cheddar o edam, che contengono pochissimo lattosio.

Intolleranza al lattosio: sintomi, diagnosi, gli alimenti da evitare e quelli consentiti