Padre di 151 figli e marito di 16 donne: questo il record di Misheck Nyandoro, un uomo di 66 anni, che ai media ha dichiarato di ''non poter lavorare'' perché impegnato a soddisfare sessualmente tutte le sue consorti.
Fëdor Vasil'ev (in russo: Фёдор Васильев; 1707 – 1782 circa) è stato un abitante della cittadina di Šuja, in Russia. La sua prima moglie (Valentina Vassilyeva), è nota per essere stata la signora ad aver partorito il maggior numero di figli, ben 69.
MILANO - È morto dopo una lunga malattia Akuku "Danger", il poligamo più prolifico del mondo. Keniota, aveva 92 anni. La sua vita è stata tutto un record: ha sposato 130 donne, divorziato una ottantina di volte e ha avuto 210 figli. Un vero e proprio maestro della seduzione, di qui il nome "Danger" (pericolo).
Nel buio demografico che caratterizza l'odierno panorama italiano la famiglia Sicher di Lavis, in provincia di Trento, costituisce una luce radiosa. Papà Silvano, classe 1967 e mamma Bianca Rosa, classe 1972, sono, infatti, a capo di una bellissima famiglia di ben 10 figli.
Il capo della famiglia più numerosa al mondo e leader di una setta religiosa cristiana che consente la poligamia agli uomini è morto in India lasciando 38 mogli, 89 figli, 36 nipoti e un bisnipote. Sono tutti figli di Ziona Chana, morto a 76 anni dopo alcune complicanze nel villaggio di Baktawng Tangram, in India.