Domanda di: Ing. Isabel Monti | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(48 voti)
Con specifico riferimento alla fase dell'incasso, sia il Riscossore Delegato, quale soggetto affidatario delle entrate dell'Ente Creditore, sia l'Ente Creditore, quale beneficiario ultimo di tali stesse entrate, sono obbligati a mettere a disposizione dei pagatori i servizi di pagamento della piattaforma pagoPA.
Dal 1° marzo 2021 i pagamenti alla Camera di Commercio di Arezzo-Siena , così come a ogni altra Pubblica Amministrazione, non possono più essere eseguiti con bonifico bancario o bollettino di conto corrente postale, ma solo utilizzando il sistema pagoPA.
Revolut offre pagamenti PagoPA senza commissioni: dal telefono basta scansionare il QR code sulla ricevuta oppure inserire i dati manualmente per effettuare l'operazione senza costi.
Infatti, qualunque Ente che riceva pagamenti in suo favore da soggetti privati o da soggetti pubblici che non possano eseguire il pagamento tramite un'operazione di girofondi presso la tesoreria della Banca d'Italia, devono dare attuazione all'obbligo di legge di adesione alla piattaforma pagoPA.
L'Ente creditore potrebbe attualizzare l'importo dovuto (con maggiorazioni, sanzioni, interessi), o impedire il pagamento dopo la scadenza oppure mantenere inalterato l'importo originario; è utile chiedere all'EC come intende procedere.