Yip Man (葉問, ye-wen; 葉繼問, ye-chi-wen; Foshan, 1º ottobre 1893 – Hong Kong britannico, 2 dicembre 1972) è stato un insegnante cinese di arti marziali, in lingua locale shifu; fu il primo maestro di Wing Chun
Wing Chun
Il Wing Chun (cinese: 永春, pinyin: yǒng chūn, Eterna Primavera - vengono anche utilizzati altri ideogrammi con lo stesso suono: 咏春 e 泳春) è uno stile di kung-fu derivato dal sistema di Shaolinquan (Siu Lam in una pronuncia cantonese) del sud della Cina e presenta alcuni tratti tipici degli stili di quest'area geografica ...
Chi è stato il più grande maestro di arti marziali?
Fondatore del Jeet Kune Do, Bruce Lee è generalmente considerato il più influente artista marziale di tutti i tempi, nonché l'attore più ricordato per la presentazione delle arti marziali cinesi al mondo.
Henry Cejudo, 32 anni. C'è un uomo piccolo piccolo ma ricoperto d'oro in Arizona, faccia buona e pugni da serpente, e quell'uomo è il più forte combattente al mondo.
La più completa è l'MMA, che però mantiene anche lei delle tecniche sportive, quindi dei colpi proibiti. Forse se si intende come “forte” la neutralizzazione dell'avversario il top è il krav maga, che però non è un'arte marziale, ma una tecnica di combattimento militare.
Il Krav Maga è senza dubbio la disciplina più efficace per i combattimenti da strada, ma non puoi davvero competere in questo sport. È stato sviluppato appositamente per neutralizzare, uccidere o ferire gravemente l'attaccante con efficienza.