Chi è Stato l'ultimo re di Francia?

Domanda di: Dott. Enrica Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

L'ultimo re di Francia Luigi Filippo

Luigi Filippo
Luigi Filippo I di Francia, già Luigi Filippo, duca d'Orléans (Parigi, 6 ottobre 1773 – Claremont House, 26 agosto 1850), conosciuto durante la Rivoluzione come il cittadino Chartres oppure Égalité fils, fu re dei Francesi dal 1830 al 1848 con il nome di Luigi Filippo I.
https://it.wikipedia.org › wiki › Luigi_Filippo_di_Francia
(Parigi 1773 - Claremont 1850) era membro della famiglia d'Orléans, il ramo più giovane della casa regnante di Borbone, e figlio di Filippo Egalité.

Quando è finita la monarchia in Francia?

Viene proclamata la Prima Repubblica francese, il 25 settembre del 1792L'Assemblea Legislativa a questo punto viene rimpiazzata dalla Convenzione Nazionale, che proclama l'abolizione della monarchia. Il 25 settembre del 1792 viene proclamata la Repubblica Francese.

Qual è stato l'ultimo re francese?

Luigi Filippo fu l'ultimo monarca a regnare sulla Francia con il titolo di re (l'ultimo regnante, Napoleone III, fu imperatore) e l'ultimo dei re Borbone in Francia, seppur appartenente al ramo secondario.

Chi sarebbe oggi il re di Francia?

L'attuale pretendente al trono di Francia, secondo i neo-legittimisti, è Luigi Alfonso di Borbone-Dampierre (Luigi XX). Egli è riconosciuto da tutti coloro i quali ritengono nulla la solenne rinuncia di Filippo V di Spagna ai suoi diritti sul trono di Francia.

Come finisce la monarchia francese?

Il 21 settembre 1792 la Convenzione Nazionale francese dichiarò abolita la monarchia in Francia e proclamò la repubblica, la quale con fasi alterne durò sino alla proclamazione dell'impero da parte di Napoleone Bonaparte il 18 maggio 1804.

Alessandro Barbero - L’ultimo dei Valois (Doc)