VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Chi c'era al governo in Italia nel 2003?
Il governo Berlusconi II è stato il cinquantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIV legislatura. Il governo rimase in carica dall'11 giugno 2001 al 23 aprile 2005, per un totale di 1 412 giorni, ovvero 3 anni, 10 mesi e 12 giorni.
Chi c'era al governo nel 2013?
Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.
Chi era il presidente del Consiglio nel 2012?
La composizione del Consiglio dei ministri è stata comunicata da Mario Monti il 16 novembre 2011, contemporaneamente allo scioglimento della riserva dell'incarico affidatogli dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 13 novembre 2011.
Quanto è durato il governo di Berlusconi?
Governo Berlusconi I – governo italiano in carica dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995. Governo Berlusconi II – governo italiano in carica dal 10 giugno 2001 al 23 aprile 2005. Governo Berlusconi III – governo italiano in carica dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006.
Chi c'era al governo in Italia nel 2000?
Aprile. 26 aprile 2000 - Giuliano Amato giura nelle mani del Presidente della Repubblica al Quirinale. 28 aprile 2000 - Il governo ottiene la fiducia alla Camera con 319 sì e 298 no.
Perché è caduto il primo governo Berlusconi?
Ottenne la fiducia alla Camera dei deputati il 20 maggio 1994 con 366 voti favorevoli e 245 contrari. Diede le dimissioni il 22 dicembre 1994 a seguito di numerose tensioni fra il presidente del Consiglio Berlusconi e la Lega Nord, che, di conseguenza, decise di uscire dalla maggioranza.
Che significa che il governo è caduto?
Una crisi di governo indica la situazione nella quale un governo presenta le proprie dimissioni a causa della rottura del rapporto di fiducia intercorrente con il Parlamento.
Chi è stato più volte presidente del Consiglio?
Agostino Depretis è il politico che ha presieduto più governi (otto), per un totale di 2 251 giorni, mentre Giovanni Giolitti, con i suoi cinque governi, è stato in carica complessivamente per 3 839 giorni, periodo superato solo dall'unico governo Mussolini, che fu in carica durante il fascismo, dal 1922 al 1943.
Chi era presidente del Consiglio 1999?
18 dicembre 1999 - Massimo D'Alema sale al Quirinale e rassegna le dimissioni. Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi accetta le dimissioni e affida a D'Alema l'incarico di formare un nuovo governo. 22 dicembre 1999 - D'Alema e il suo nuovo governo giurano al Quirinale; termina quindi il governo D'Alema I.
Cosa ha fatto Bersani?
Consigliere ed assessore regionale dell'Emilia-Romagna In occasione delle elezioni regionali in Emilia-Romagna del 1980 è eletto consigliere regionale per il PCI, con 2.991 preferenze nella circoscrizione di Piacenza. Da allora verrà rieletto alle regionali del 1985, del 1990 fino a quelle del 1995.
Quale governo c'era nel 1997 in Italia?
Maggio. 16 maggio 1996 - Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro incarica Romano Prodi di formare il nuovo governo e lo stesso giorno Prodi presenta la lista dei ministri. 18 maggio 1996 - Giuramento del governo Prodi I.
Che governo c'era nel 1993 in Italia?
Il governo Ciampi è stato il cinquantesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo dell'XI legislatura. Fu anche l'ultimo governo della cosiddetta Prima Repubblica. Rimase in carica dal 29 aprile 1993 all'11 maggio 1994, per un totale di 377 giorni, ovvero 1 anno e 12 giorni.
Quante volte è stato capo del governo Berlusconi?
Silvio Berlusconi (Milano, 29 settembre 1936) è un politico e imprenditore italiano, quattro volte Presidente del Consiglio. È conosciuto anche come il Cavaliere avendo ricevuto nel 1977 l'ordine al merito del lavoro, al quale ha rinunciato a seguito di una condanna penale nel 2014.
Chi era Presidente del Consiglio nel 1990?
Il Governo Andreotti VI è stato il quarantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della X legislatura. Il governo rimase in carica dal 23 luglio 1989 al 13 aprile 1991, per un totale di 629 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 21 giorni.