Chi era il capo degli ultras?

Domanda di: Lucrezia Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Vittorio Boiocchi, 70 anni, storico capo ultras dell'Inter, è stato ucciso sabato sera a Milano, in un agguato, sotto casa nel quartiere Figino, in via Fratelli Zanzottera.

Chi è il capo ultrà?

Vittorio Boiocchi, capo ultrà dell'Inter, è stato ucciso nel corso di una sparatoria in strada a Milano la sera di sabato 29 ottobre 2022, colpito da almeno tre colpi d'arma da fuoco al torace e al collo. Questo è il ritratto pubblicato nel giugno scorso.

Come si chiama il capo ultras Inter?

Curva Nord Inter, il capo ultras Andrea Beretta sotto sorveglianza speciale | Corriere.it.

Chi sono stati i primi ultras?

Nel 1971 nascono le Brigate Gialloblù dell'Hellas Verona e gli Ultras Granata del Torino, mentre l'anno successivo il fenomeno si estende alle metropoli dell'Italia centro-meridionale con la nascita di Boys e Fedayn della Roma e del Commando Ultrà del Napoli.

Quanto guadagna un capo ultrà?

Quanto guadagna un capo ultrà? Gli «80 mila euro al mese» e la nostalgia per i tempi della mala. Nelle intercettazioni richieste dai pm Carlo Scalas e dall'aggiunto Laura Pedio, il capo ultrà racconta «che prende circa 80 mila euro al mese tra parcheggi e altre cose.

Chi sono davvero gli ultras? Storia di un fenomeno sociale