Chi fa denuncia messa a terra?

Domanda di: Ing. Romolo Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Entro trenta giorni dalla messa in esercizio di impianti elettrici di messa a terra e di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, il datore di lavoro invia la dichiarazione di conformità rilasciata dall'installatore (art.

Chi deve fare la denuncia dell'impianto di messa a terra?

Il datore di Lavoro ha l'obbligo di inviare la dichiarazione di conformità dell'impianto di terra, rilasciata dall'installatore, all'INAIL competente entro 30 giorni dalla messa in esercizio dell'impianto stesso, come esplicitato nel DPR 462/01.

Chi fa la certificazione della messa a terra?

Possono eseguire le verifiche periodiche di messa a terra solo gli Organismi Abilitati dal Ministero dello sviluppo Economico oppure ASL e ARPA. A nessun altro è concessa l'autorizzazione.

Come fare la denuncia dell'impianto di messa a terra?

La comunicazione dovrà avvenire tramite un apposito modello (Scaricabile a questo link) che si dovrà inviare all'INAIL competente territorialmente per ogni singolo impianto, inteso come singola fornitura elettrica.

Chi deve fare denuncia Civa?

La denuncia di impianti elettrici di messa a terra è obbligatoria per qualsiasi azienda con almeno un lavoratore che opera in sede e, dal 2019, va fatta attraverso il sito dell'INAIL nella sezione CIVA.

Tutorial presentazione domanda di denuncia per impianti di messa a terra - Civa