Chi firma le scarpe alla sposa?

Domanda di: Umberto Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (26 voti)

Questa usanza nasce come sviluppo della tradizione in cui la vestizione della sposa deve essere fatta da due amiche nubili, le stesse che poi firmeranno le scarpe. Per scelta, o per sicurezza, la sposa sceglie di affidare la vestizione alla mamma o al wedding planner.

Cosa si scrive sotto le scarpe della sposa?

Chi invece ama dare un tocco di stravaganza, la soluzione più semplice ed elegante sono gli adesivi con la scritta “I do” sotto le scarpe della sposa. “I do” è la risposta in inglese che da la sposa, come il nostro “Lo voglio”.

Che colore le scarpe da sposa?

Le scarpe da sposa devono essere dello stesso bianco dell'abito o almeno dello stesso sottotono: quindi abbineremo colori freddi a colori freddi e colori caldi a colori caldi.

Cosa non deve mancare ad una sposa?

Tradizioni sposa che non possono mancare
  • Il velo.
  • Le scarpe da sposa.
  • Il bouquet.
  • Gli accessori per l'acconciatura.
  • La biancheria intima adatta.
  • Gli amuleti della tradizione.

Come devono essere le scarpe sposa?

La prima regola per la scelta delle scarpe da sposa è la comodità: devono essere scarpe da sposa comode, oltre che belle, perché le terrai ai piedi per una giornata intera, tra camminate, balli e salti. Soprattutto se non sei abituata a portare tacchi, considera questo aspetto.

Scarpe Sposa