VIDEO
Trovate 39 domande correlate
Chi è stato il papa più longevo?
Ha detenuto per 117 anni il primato di pontefice più longevo della storia, essendo deceduto a 93 anni (escluso il caso di papa Agatone, secondo la tradizione morto a 106 anni).
Quanti sono stati gli antipapi?
Antipapi sorsero dal terzo al decimoquinto secolo, cioè da Novaziano, che fu il primo antipapa (251), a Felice V (1439), che fu l'ultimo. Circa il numero preciso degli antipapi non sono concordi gli storici ed i canonisti. Alcuni ne enumerano 25, altri 28, altri 40 e più.
Chi era il papa 100 anni fa?
Il ricordo nelle foto d'archivio Pizzi. Papa Giovanni Paolo II nacque in Polonia a Wadowice il 18 maggio 1920, esattamente un secolo fa. È stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma ed è morto 15 anni fa ormai, il 2 aprile 2005.
Chi ha eletto il primo papa?
Damaso I fu il primo vescovo di Roma a essere ufficialmente definito come "papa" dai suoi contemporanei, sebbene non il primo in assoluto a essere stato associato a tale termine (in un'iscrizione nelle catacombe di San Callisto il titolo di papa viene usato in riferimento a Marcellino).
Chi può dare la scomunica?
chiunque profana le specie consacrate (ostie) dell'Eucaristia, oppure le asporta dalla riserva eucaristica (Tabernacolo) o le conserva a scopo sacrilego (can. 1367), può essere anche assolto da un normale sacerdote, su delegazione dell'ordinario del luogo.
Quando nella storia ci sono stati due papi?
Il Grande scisma d'Occidente ebbe origine dall'elezione nel 1378 di due pontefici: Urbano VI (Bartolomeo Prignano) l'8 aprile a Roma e Clemente VII (cardinale Roberto di Ginevra) il 20 settembre a Fondi (regno di Napoli).
Chi può essere il futuro Papa?
Due dei sei possibili “papabili” sono prelati di lungo corso, presenti nei precedenti conclavi: i cardinali Marc Ouellet e Christoph Schönborn.
Quale papa è durato 33 giorni?
La morte di Giovanni Paolo I, avvenuta all'improvviso nella notte del 28 settembre 1978 dopo soli 33 giorni di pontificato, fu un evento inatteso e scioccante per la Chiesa cattolica.
Come si chiama l'anello del papa?
L'anello del pescatore o piscatorio (Anulus piscatoris) è una delle insegne del pontefice, utilizzato come sigillo per ogni documento ufficiale da lui controfirmato. Il nome deriva dal fatto che ciascun papa è successore del primo, Pietro, che di mestiere faceva il pescatore.
Quanti anni ci vogliono per diventare papa?
Il Papa viene eletto dal Collegio dei Cardinali elettori, quelli cioè che non hanno compiuto gli 80 anni il giorno in cui inizia la vacanza della Sede Apostolica. Non possono essere più di 120, attualmente sono 117. I cardinali ultraottantenni partecipano soltanto alle riunioni preparatorie del Conclave.
Quali papi si sono dimessi?
Si tratta di un evento molto raro: oltre a quello di Benedetto XVI (28 febbraio 2013), nella storia del papato vi sono stati pochi altri casi di cessazione per rinuncia; per quelle dei papi Ponziano (28 settembre 235), Silverio (11 marzo 537), Benedetto IX (1º maggio 1045), Gregorio VI (20 dicembre 1046), Celestino V ( ...
Quanti papi italiani sono stati?
Da quel momento, era naturalmente il 33 dopo Cristo, ad oggi la Chiesta cattolica ha avuto 213 pontefici italiani, 15 francesi, 8 greci, 7 dall'area tedesca, 3 dalla Spagna, 1 da Portogallo, Dalmazia, Inghilterra, Paesi Bassi, Polonia e Tracia per quanto riguarda il continente europeo, più due di cui il luogo di ...