Chi fu l'ultimo antipapa?

Domanda di: Thea Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Antipapi sorsero dal terzo al decimoquinto secolo, cioè da Novaziano, che fu il primo antipapa (251), a Felice V (1439), che fu l'ultimo.

Chi furono gli antipapi?

Con il termine antipapa si intende una persona eletta papa della Chiesa cattolica secondo procedure non previste dal diritto canonico. In ragione di ciò, la Chiesa cattolica considera l'antipapa un usurpatore dei poteri e delle autorità del legittimo pontefice.

Chi fu eletto come antipapa?

Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, ultimo di cinque figli, da Amedeo III, conte del Genevese, e da Marie de Boulogne.

Chi fu l'ultimo papa italiano?

La storia di Giovanni Paolo I, ultimo Papa italiano.

Chi sono gli ultimi 5 Papi?

Stando – ovviamente – ai pontefici degli ultimi 70 anni, da Pio XII a papa Francesco, passando per tutti gli altri successori di Pietro che si sono avvicendanti al Sacro Soglio – Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Jorge Mario Bergoglio – dopo il pontificato pacelliano.

Fino all'ultimo papa - Profezie di Malachia