Chi gioca ai videogiochi è più intelligente?

Domanda di: Felicia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Parla Nolan Bushnell, il papà dell'Atari

Atari
Atari è una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.
https://it.wikipedia.org › wiki › Atari
.

Cosa succede al cervello quando si gioca ai videogiochi?

Da queste ricerche è emerso che i gamers riescono ad avere prestazioni migliori rispetto ai non giocatori in alcune funzioni cognitive e sembrano avere un maggior volume di materia grigia, ovvero lo strato cerebrale esterno deputato all'elaborazione delle informazioni.

A cosa fa bene giocare ai videogiochi?

Uno studio condotto dall'Università dell'Iowa ha dimostrato che i videogiochi mantengono attivo il cervello e aiutano a combattere i caratteri della senilità. I videogiochi, infatti, allenano la mente e aiutano a pensare fuori dagli schemi anche con poche ore di gioco alla settimana.

Cosa comporta giocare troppo ai videogiochi?

Un uso eccessivo di videogames ha infatti mostrato correlazioni con obesità, problemi muscolari, basse performance scolastiche, disturbi attentivi, attacchi epilettici in soggetti predisposti, fino alla possibilità di dare luogo a comportamenti di dipendenza.

Come si chiama chi gioca sempre ai videogiochi?

Nel DSM-5, la diagnosi di IAD, è definita come un comportamento ricorrente e persistente che porta a stress o a un peggioramento significativo. Rientra tra le dipendenze da IAD, la dipendenza da videogiochi, nello specifico “Internet Gaming Disorder” che comprende la dipendenza da videogiochi sia online ed offline.

CHI É PIÙ INTELLIGENTE? Sfida a Big Brain Academy su Nintendo Switch