Chi ha diritto al bonus animali domestici?

Domanda di: Dott. Fortunata Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Infatti, per avere diritto all'agevolazione l'ISEE della famiglia non doveva essere superiore a 15 mila euro annui. Nel caso di ISEE inferiore a 7 mila euro, l'importo dell'assegno si raddoppiava, fino a raggiungere un tetto massimo di 900 euro annui.

Come si fa ad avere il bonus per animali domestici?

Per richiedere il bonus, che viene erogato dall'Inps, anche se non è ancora stato specificato in quale modalità precisa, sarà necessario presentare domanda direttamente all'Istituto di previdenza sociale.

Chi ha diritto al bonus animali?

Bonus animali domestici, i limiti Isee

Per avere diritto al bonus è necessario che l'intestatario dell'animale appartenga a un nucleo familiare con Isee non superiore a 15mila euro annui.

Come fare se non si hanno i soldi per il veterinario?

Per richiedere il bonus animali domestici 2022, sarà necessario presentare la domanda online nell'area dedicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate previa compilazione dell'apposito modulo. Chi presenta il modello 730 dovrà indicare le spese veterinarie all'interno della sezione I, rigo da E8 a E10 "Altre spese".

Quali sono gli animali domestici?

Sono considerati animali da compagnia quelli tenuti in casa per l'interesse che suscitano o per compagnia. Si tratta di cani, gatti, furetti, roditori, conigli e molti altri animali da compagnia tra cui uccelli e pesci ornamentali, serpenti, tartarughe, pappagalli, ma anche rapaci, piccioni e quaglie.

NUOVO BONUS ANIMALI DOMESTICI IN ARRIVO FINO A 900 EURO L'ANNO! REQUISITI E DOMANDA!