Chi ha diritto alla riduzione dell'affitto?

Domanda di: Marina Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (13 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come chiedere la riduzione del canone di locazione?

Per comunicare la riduzione dell'affitto all'Agenzia delle Entrate si utilizza il Modello 69 che può essere inviato all'ufficio a mezzo mail oppure consegnato fisicamente quando gli uffici riapriranno.

Come funziona affitto agevolato?

Il contratto a canone concordato prevede una durata base di tre anni, rinnovabile automaticamente per ulteriori due anni (c.d. 3+2). Il contratto si rinnova automaticamente al termine del periodo di due anni in due anni, salvo il caso di disdetta entro i termini previsti dal contratto.

Cosa fare se l'affitto è troppo alto?

L'unico modo, dunque, per superare il divieto ed aumentare il canone di affitto è quello di risolvere il precedente contratto e stipularne uno nuovo.

Chi non può pagare l'affitto?

L'unico caso 2022 previsto dalla legge in cui è possibile non pagare legalmente l'affitto di casa è quello in cui la casa risulta del tutto inservibile, condizione decisamente rara in cui trovarsi, perché non potendo essere utile difficilmente l'inquilino continua a viverci.

Chi deve tinteggiare l’appartamento dopo la fine dell’affitto? | avv. Angelo Greco