Chi ha inventato il Kinder Pinguì?

Domanda di: Maggiore Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

Storia. Tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, l'azienda Ferrero cercava nuove soluzioni per far fronte alla concorrenza. Fra le varie idee, Michele Ferrero concepì il progetto di una serie di snack da consumare a temperatura da frigorifero, per rinfrescare.

Quando è nato il Kinder Pinguì?

Nascono “Kinder fetta al latte”, Kinder Pinguì (1992) e Kinder Paradiso (1994), rivolte anche a un pubblico più adulto.

Come è morto il Kinder Pinguì?

Questa è la barzelletta di Noemi (8 maggio 2012).

Va in kinder paradiso… ma solo se è stato kinder bueno. Sai com'è morto? Si era con la fiesta stava correndo ed è andato a sbattere contro dei tronky ed è rimbalzato in un campo di kinder cereali… La sapevi questa?

Chi ha inventato la Kinder fetta al latte?

Ancora una volta la creatività di Michele Ferrero mette a segno nuovi successi pensando di realizzare qualcosa di 'fresco' da dare ai ragazzi. Nasce così 'Kinder fetta al latte', seguita poi da Kinder Pinguì (1992) e Kinder Paradiso (1994) e Kinder Bueno.

Chi sono i proprietari della Kinder?

Kinder è un marchio commerciale italiano, di proprietà dell'azienda italiana Ferrero S.p.A., che identifica una linea di prodotti dolciari, generalmente a base di cioccolato. Il marchio, lanciato nel 1968, rappresenta uno dei principali marchi della Ferrero.

Kinder Bueno Gigante | Come realizzare il Kinder Bueno fai-da-te più grande del mondo VANZAI