Chi ha inventato l asintoto?

Domanda di: Dott. Marvin Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Nicomede (vissuto fra il 250 e il 150 a. C.)

Perché si chiama asintoto?

Concetto di asintoto Asintoto e' una parola che deriva dal greco: a privativo che significa no e sympìptein che significa congiungere cioe' significa che non tocca, in pratica si tratta di una retta che si avvicina alla funzione senza mai toccarla, per questo si dice anche che l'asintoto e' la tangente all'infinito ...

A cosa serve un asintoto?

dell'ascissa o dell'ordinata del punto. Il termine asintoto è utilizzato in matematica per designare una retta, o più generalmente una curva, alla quale si avvicina indefinitamente una funzione data.

Quando si ha l asintoto?

In matematica un asintoto è una retta (o una curva) che si avvicina al grafico della funzione in modo indefinito quando la variabile indipendente x tende a più o meno infinito. In pratica, la distanza tra l'asintoto e il grafico della funzione tende a zero.

Quando non esiste un asintoto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Asintoti Orizzontali e Asintoti Verticali