VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Come faccio a capire che asintoto è?
Una funzione razionale fratta (quoziente di due polinomi interi in x) ammette asintoto obliquo SE E SOLO SE il grado del numeratore supera di 1 il grado del denominatore; l'equazione dell'asintoto è y= Q (x), dove Q (x) è il quoziente della divisione del numeratore per il denominatore.
Quanti asintoti può avere una funzione?
Una funzione può avere al più due asintoti orizzontali diversi, destro e sinistro. A differenza dell'asintoto verticale, quello orizzontale può intersecare il grafico della funzione.
Quando non si ha l asintoto obliquo?
Una funzione può avere un asintoto obliquo solo se è definita in un intervallo illimitato e quando non ammette asintoti orizzontali. Come capita per quelli orizzontali, si possono avere nessuno, uno o al massimo due asintoti obliqui.
Dove troviamo gli asintoti?
Asintoto obliquo Il valore m si trova dividendo il denominatore della funzione per x. Invece il valore q, si trova sottraendo alla funzione, il valore m (trovato nel passaggio precedente) aggiunto alla x. Entrambi i valori vanno trovati ponendo il limite che tende ad infinito.
Cosa è un asintoto obliquo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si scrive asintoto?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali asintoti possono essere attraversati?
N.B. Il grafico di una funzione può intersecare un asintoto orizzontale anche infinite volte mentre può intersecare un asintoto verticale al massimo una volta. N.B. Come per gli asintoti orizzontali, il grafico di una funzione può intersecare un asintoto obliquo anche infinite volte. basso se tale limite è -∞).
Cosa vuol dire asintoto orizzontale?
Asintoto orizzontale Si ha un asintoto orizzontale quando, al crescere della x la y si avvicina ad un valore ben determinato. Infatti numeratore e denominatore hanno lo stesso grado ed il rapporto fra le x di grado maggiore e' 3.
Che cosa vuol dire asintotico?
Nel linguaggio scient., detto di ciò che tende ad avvicinarsi sempre più a qualche cosa senza mai raggiungerla o coincidere con essa; in partic., leggi a., leggi che non valgono in modo rigoroso, ma sono verificate con tanto maggiore approssimazione quanto più ci si avvicina a certe condizioni limite che non sono mai ...
Come si fa a trovare l asintoto orizzontale?
f (x) = y0. La retta orizzontale y=y0 diventa asintoto orizzontale per f (x) e potrà essere tracciata prendendo sull'asse delle ordinate il valore y0 e disegnando una retta parallela all'asse delle ascisse passante per y0.
Come si scrive asintoto obliquo?
Se quanto abbiamo detto vale solo per x → − ∞ x \to - \infty x→−∞ si parla di asintoto obliquo sinistro, se invece vale solo per x → + ∞ x \to + \infty x→+∞ si parla di asintoto obliquo destro.
Cosa rappresenta un asintoto verticale?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come capire se l asintoto è orizzontale o verticale?
DEFINIZIONE: Un asintoto è una retta tale che la distanza tra essa e la curva della funzione f tende a 0 per x (asintoti orizzontali o obliqui) o per x che tende ad un punto ove la f non è definita o è discontinua (asintoti verticali).
Quanti possono essere gli asintoti orizzontali?
Gli asintoti orizzontali sono al massimo due perchè possiamo studiare solo due limiti, a +infinito e a -infinito. Nella tangentoide ad essere infiniti sono gli asintoti verticali e non quelli orizzontali.
Cosa sono gli asintoti di un'iperbole?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando un limite non è definito?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Dove vanno cercati gli asintoti verticali?
2 Gli asintoti verticali vanno cercati agli estremi (finiti) del dominio della funzione, oppure nei punti in cui una funzione definita a tratti cambia definizione. Se una retta `e un asintoto sia destro che sinistro per f , allora si dice che `e asintoto completo per f .
Perché una funzione non può avere asintoti obliqui o orizzontali?
Le funzioni periodiche non possono ammettere asintoti orizzontali perchè non esiste il limite di f(x) per x→∞.