Chi ha inventato la curva?

Domanda di: Ivonne Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (10 voti)

La Gaussiana, o curva di Gauss, è stata “inventata” dal matematico tedesco Karl Friedrich Gauss. Le sue formule e tutto ciò che di matematico ci sta dietro, è noto a pochi, ma il suo significato generale e la sua utilità è nota a molti.

Chi ha inventato le curve?

I modelli di curvilinee vennero sviluppati in maniera decisiva dal matematico tedesco Ludwig Burmester (1840-1927).

Chi ha scoperto la funzione?

Il termine funzione è stato introdotto nella matematica da Gottfried Wilhelm LEIBNIZ nel 1664, per denotare una quantità collegata ad una curva, come la pendenza di una curva o uno specifico punto di una curva.

Cosa dice la curva di Gauss?

Nella teoria della probabilità la curva di Gauss è una distribuzione di probabilità usata per descrivere variabili casuali a valori reali che tendono a concentrarsi attorno a un singolo valore medio. Infatti, nella curva a campana, il punto più alto è quello con la più alta probabilità di verificarsi.

A cosa serve la curva normale?

La curva normale è usata continuamente in tantissimi ambiti diversi per produrre ed organizzare conoscenza: dalla medicina all'astronomia, dalla psicologia alle scienze motorie. Questo anche perché è la distribuzione che tipicamente si associa ai fenomeni casuali.

La Curva IS