Chi ha la laurea triennale è dottore?

Domanda di: Fiorentino Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

La qualifica di Dottore (Dott.) spetta quindi ai laureati che abbiano conseguito una laurea di durata triennale o un diploma universitario della stessa durata (Legge n. 240/2010 art. 17 comma 2 Riforma Gelmini).

Come si chiama laureato triennale?

Secondo il Decreto Ministeriale (D.M. 270/04), la laurea triennale si chiama semplicemente laurea, mentre la specialistica è conosciuta con il nome di laurea specialistica o laurea magistrale.

Che differenza c'è tra diploma di laurea e laurea triennale?

In pratica, quella che chiamiamo Laurea Triennale. Per rispondere alla domanda posta in essere a titolo dell'articolo, si può concludere affermando che Diploma di Laurea e Laurea Triennale sono la stessa cosa.

Come si firma con il titolo di dottore?

Le due abbreviazioni dott. e dr. sono usate indifferentemente al posto della parola "dottore": è vero che nel linguaggio comune si utilizzano per indicare chi svolge la professione di medico, ma bisogna precisare che il titolo di "dottore" appartiene a chiunque abbia una laurea, in qualunque disciplina.

Perché i laureati si chiamano dottori?

La qualifica accademica di dottore, nell'ordinamento italiano, ha iniziato ad essere attribuita nel lontano 1938, grazie alle previsioni di un noto regio decreto [1]: secondo il decreto, la qualifica di dottore spettava a tutti coloro che avessero conseguito una laurea e non ai diplomati.

Dottore in Economia Aziendale