Domanda di: Nick Vitale | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(36 voti)
Dal momento che le donne con sindrome dell'ovaio policistico non sono completamente in amenorrea (mancanza completa del ciclo) ma hanno per lo più cicli sporadici e irregolari, può accadere che durante il ciclo si crei un ovulo maturo per la fecondazione e che si possa rimanere incinta naturalmente.
Come si può rimanere incinta con l'ovaio policistico?
L'infertilità causata dalla PCOS può essere trattata con farmaci per la fertilità come il clomifene, che stimolano l'ipofisi a rilasciare un ormone chiamato FSH, che ha come risultato un ciclo mestruale normale con ovulazione. Anche le gonadotropine possono essere usate per stimolare direttamente l'ovaio.
La Sindrome dell'ovaio policistico (PCOs o policistosi ovarica) interessa, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute, il 5-10% delle donne, ed è ritenuta una delle principali cause di infertilità.
Quanto tempo ci vuole per rimanere incinta con ovaio policistico?
Molte donne che sono affette da infertilità causata alla PCOS possono ragionevolmente aspettarsi di riuscire, con l'aiuto del ginecologo, a rimanere incinta e portare a termine la gravidanza, nonostante una maggior predisposizione allo sviluppo di complicazioni durante i nove mesi di gestazione.
L'ovaio policistico può causare amenorrea e rendere difficile la gravidanza e, come già accennato, è una delle cause più comuni di infertilità nelle donne. È possibile però aumentare le possibilità di una gravidanza assumendo farmaci per favorire l'ovulazione.