Chi ha perso la stella nel 2023?

Domanda di: Dott. Iacopo Marini  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

La risposta alla domanda Chi ha perso la stella Michelin (una delle due che aveva) non poteva essere più inattesa. Proprio lui: Carlo Cracco. Perché non di sole gioie sono fatte le presentazioni della Guida Michelin, compresa l'edizione numero 68, andata in scena l'8 novembre scorso a Corte Franca (BS).

Chi ha perso le stelle nel 2023?

Guida Michelin Francia 2023: tre big perdono la stella

Altri tre ristoranti a due stelle saranno declassati nella Guida Michelin 2023: si tratta di La Table de l'Alpaga a Megève, Jean-Luc Tartarin a Le Havre e del ristorante di Michel Sarran a Tolosa, che ora sono listati come ristoranti a una stella.

Quali ristoranti hanno perso la stella Michelin?

I ristoranti che perdono la stella Michelin per chiusura
  • Claudio a Bergeggi (SV)
  • Perillà a Castiglione d'Orcia (SI)
  • Locanda Vecchia Pavia “Al Mulino” alla Certosa di Pavia (PV)
  • Da Francesco a Cherasco (CN)
  • Meo Modo a Chiusdino (SI)

Perché hanno tolto la stella a Cracco?

La motivazione nel caso di Cracco sembra essere la decisione di spostare la sua attività in Galleria Vittorio Emanuele: il nuovo ristorante arriverà presto, infatti, ma secondo una regola ferrea della Guida Rossa le stelle non si ereditano automaticamente quando si cambia location.

Qual è lo chef più stellato d'Italia?

Qual è lo chef italiano con più stelle Michelin? Presto detto. Si tratta di Enrico Bartolini, con ben 8 stelle: tre al Mudec di Milano, due al Glam di Venezia, una al Casual di Bergamo, alla Locanda del Sant'Uffizio nell'Astigiano e alla Trattoria dell'Andana in Maremma.

L'uomo che ha perso le vocali - Bar Stella 04/05/2023