Domanda di: Dott. Boris Amato | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(32 voti)
Richiesta di esenzione dalla TARI
Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate. Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una dichiarazione.
nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro, come stabilito dall'ARERA; famiglie numerose con un ISEE non superiore a 20.000 euro; beneficiari del Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 8.000 è concesso uno sgravio fino al 30% del tributo dovuto per l'anno 2021. Per ottenere lo sgravio dovrà essere presentata richiesta agli uffici al pubblico di S.I. VE entro il 31 gennaio 2022, allegando il certificato ISEE.
Possono presentare domanda di riduzione tutti i contribuenti in possesso di un' Attestazione Isee non superiore ad Euro 13.000,00, in corso di validità.
Come faccio a sapere se devo pagare la spazzatura?
Consultando il portale di Agenzia Entrate Riscossione potrai, perciò, ottenere le informazioni relative ai tributi non pagati e per i quali il Comune ha chiesto all'Agenzia di attivare le procedure di riscossione coattiva.