Chi non paga in crociera?

Domanda di: Arduino Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Quota crociera bambini e ragazzi
I bambini fino a 12 anni non compiuti non pagano la quota crociera, se viaggiano in cabina con due adulti; restano a loro carico le Tasse e i Servizi Portuali, l'Assicurazione, il volo e i trasferimenti (ove previsti).

Cosa è gratis in crociera?

Nel prezzo della crociera sono inclusi: la sistemazione nella cabina scelta per tutta la durata della crociera, il vitto a bordo(colazione, pranzo e cena nei buffet) ad esclusione delle bevande (a meno di acquisto di un pacchetto dedicato), il servizio di trasporto dei bagagli nei porti di inizio e termine della ...

Come fare per non pagare le mance in crociera?

Si può decidere di non dare la mancia se il servizio non è stato conveniente per te. In crociera, è la stessa cosa. Se pensi che il servizio che hai ricevuto non era davvero all'altezza e non vale il prezzo richiesto, puoi andare alla reception per comunicare loro il problema.

Chi ha la 104 paga la crociera?

La Costa Crociere, da l'agevolazione a viaggiare senza pagare all'accompagnatore della persona disabile . L'unica cosa che paga l'accompagnatore sono le tasse portuali e la quota di servizio a bordo + le eventuali spese fatte a bordo.

Come funzionano i pagamenti in crociera?

Potrete quindi pagare in due modi:
  1. carta di credito (sono accettate principalmente i circuiti Visa e Mastercard, non è quasi mai accettata la Visa Electron… quindi se avete una Postpay meglio chiedere più dettagli alla compagnia per evitare spiacevoli inconvenienti…);
  2. contanti.

5 ERRORI DA NON FARE IN CROCIERA - MSC