Chi non ragiona?

Domanda di: Leone Costa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (22 voti)

incapace [dal lat. tardo incapax -acis]. - ■ agg.

Qual è il contrario di incapace?

inetto, impotente, incompetente, ignorante, inesperto. CONTR capace, abile, idoneo, bravo, buono, esperto, competente.

Che non può agire?

Sono incapaci assoluti i minorenni e gli interdetti, sono invece incapaci relativi gli inabilitati e i minori emancipati. Gli interdetti sono quei soggetti che, pur essendo maggiorenni, si trovano in uno stato di infermità mentale da renderli incapaci di badare ai propri interessi.

Quando una persona è incapace?

In diritto civile, l'incapace è colui che è privo della capacità di agire, in diritto penale, incapace d'intendere e di volere, privo della «capacità di intendere e di volere», sia per uno stato d'infermità mentale o di deficienza psichica (anche transitoria) sia anche per l'età minore; con questa accezione, è ...

Chi non pensa prima di agire?

frettoloso, imprudente, impulsivo, incauto, inconsulto, precipitoso, sconsiderato. ↑ rischioso, temerario. ↔ accorto, avveduto, cauto, oculato, prudente. avventato agg.

Chi ragiona non ama - State buoni se potete