Chi produce le bici Coppi?

Domanda di: Mariapia Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (44 voti)

La nostra storia, i nostri successi.
Il 1994 è una data fondamentale perché la Fratelli Masciaghi, che ha da poco acquisito la titolarità del marchio "Fausto Coppi", decide di entrare nel mondo delle corse: è una porta che si spalanca sul successo internazionale.

Che bici aveva Coppi?

Lo ricordiamo con la Bianchi della Cuneo Pinerolo. La Bianchi Reparto Corse di Fausto aveva un telaio in acciaio misura 61.3 centimetri, una sella in pelle e una trasmissione a 5×2 velocità, azionata da un cambio a cavo con funzionamento “a molla”.

Quanto pesa la bici di Coppi?

Rapporto 25×7 (50×14) sviluppo 7,62 Peso 8,8 Kg.

Quanto pesava la bici di Gimondi?

Se mai il problema era il telaio pesantissimo, 15-20 chili, in ferro, col portapacchi. Che fatica quando cercavo un po' di velocità». Pensare che oggi le bici pesano meno di 7 kg.

Dove vengono costruite le biciclette Decathlon?

Difatti la produzione destinata ai Decathlon del nostro continente viene realizzata in Europa (Portogallo, Belgio, Romania, Italia), sarebbe una follia, a detta di Olivier, farle realizzare in Cina o Taiwan (sebbene in quest'ultimo si producano tutti i telai in carbonio marchiati b'Twin).

La Bianchi di Fausto Coppi del 1949