Chi produce le Kleber?

Domanda di: Giovanna Longo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (35 voti)

KLEBER è un nome commerciale della MANUFACTURE FRANCAISE DES PNEUMATIQUES MICHELIN che, nell'ambito della sua attività nel settore dei pneumatici, commercializza pneumatici con il marchio KLEBER. Sede del Sito: Microsoft Ireland Operations Ltd. Ogni società del Gruppo Michelin ha una sua personalità giuridica autonoma.

Dove vengono prodotti i pneumatici Kleber?

In seguito a diverse vicissitudini causate dalle conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, gli stabilimenti vengono trasferiti a Parigi in “Avenue Kleber”, da questo nuova posizione geografica l'azienda cambia il suo nome ed il marchio diventa proprio “KLEBER”.

Come sono le gomme Kleber?

Sono un compromesso tra prestazioni e durata, offrono performance inferiori ai pneumatici Ultra High Performance ma una maggiore durata del battistrada. Sono costruiti per garantire una maneggevolezza prevedibile ad alte velocità ed una buona qualità di guida.

Qual è la sottomarca delle gomme Michelin?

MICHELIN. La casa produttrice francese controlla invece ben cinque sottomarche di pneumatici, due di seconda linea e due di terza linea: rispettivamente Kleber e BF Goodrich quelle di seconda linea e Riken, Tigar e Kormoran quelle di terza linea.

Qual è la sottomarca della Continental?

Uniroyal: dal 1990 Continental AG garantisce la produzione degli pneumatici Uniroyal per il mercato europeo. Mabor: la ditta produttrice portoghese è stata acquisita da Continental nel 2016. Barum: la ditta produttrice ceca ha creato una joint venture con Continental nel 1992.

Prova pneumatici KLEBER UHP e HP4 sul circuito di Fontange