Chi produce più vino Italia o Francia?

Domanda di: Ausonio Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Che parte dai numeri: l'Italia, a fronte di una produzione da 50,1 milioni di ettolitri, esporta 20,6 milioni di ettolitri; la Francia produce 43,5 milioni di ettolitri e ne esporta 14 milioni.

Chi produce più vino tra Italia e Francia?

Produzione mondiale di vino 2018 – L'Italia (48,5 milioni di ettolitri) si conferma primo produttore mondiale, seguita dalla Francia (46,4 milioni di ettolitri)e dalla Spagna (40,9 milioni di ettolitri).

Quale la nazione che produce più vino?

Italia a parte (primo paese con circa 40 milioni di hl), i paesi maggiori produttori di vino sono (dati in milioni di hl, fonte OIV 2017): Francia (38), Spagna (33), Stati Uniti (21), Australia (14), Argentina (12), Sud-Africa (11), Cile (10), Germania (8), Portogallo (7), Nuova Zelanda (3).

Chi sono i più grandi produttori di vino in Europa?

L'Italia si conferma primo produttore mondiale, con 50,3 milioni di ettolitri di vino prodotto nel 2022 (in linea con la campagna precedente), che sommati ai 44,2 milioni di ettolitri della Francia (+17% sul 2021) rappresentano il 60% della produzione Ue e il 36% della produzione mondiale.

Quanto vino produce la Francia?

Attualmente nella produzione di vini a livello mondiale la Francia, con 46,4 milioni di ettolitri (dati OIV 2018), è seconda soltanto all'Italia.

I VINI FRANCESI SONO MIGLIORI DI QUELLI ITALIANI?