Chi può avere i lampeggianti blu?

Domanda di: Dott. Demis Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (44 voti)

177 CDS il dispositivo a luce lampeggainte blu ed il dispositivo di allarme (sirena) possono essre installati solo ed esclusivamente su veicoli di proprietà di enti pubblici adibiti a servizi di Polizia o antincendio, ambulanze e veicoli adibiti a trasporto di plasma ed organi.

Chi può usare il lampeggiante blu?

L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu è consentito ai conducenti degli autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi di Polizia o antincendio e di Protezione Civile come individuati ...

Quando si possono accendere i lampeggianti?

L'attivazione dei fari lampeggianti gialli è obbligatoria sempre in autostrada: durante la marcia, la retromarcia, la sosta sulla corsia d'emergenza e durante il traino del veicolo; anche durante le manovre di inversione del senso di marcia.

Chi usa i lampeggianti verdi?

Con il colore verde, la polizia vuole indicare che le persone dovrebbero stare attenti, ma che non c'è una vera emergenza. Anche i veicoli della polizia, il Marechaussee, i vigili del fuoco e le ambulanze utilizzano luci lampeggianti verdi in caso di incidenti o calamità estremamente grandi.

Cosa vuol dire quando i Carabinieri hanno i lampeggianti?

Un girofaro è un dispositivo luminoso lampeggiante installato su veicoli a carattere speciale, che con movimenti circolari ha la funzione di segnalazione di pericolo o di priorità/emergenza.

Amelia - Riprese Lampeggiante Blu per Calendario 2018