Chi può circolare in ZTL Milano?

Domanda di: Sig.ra Laura Romano  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (9 voti)

È attiva dal 25 gennaio 2019 ed ha una differenza sostanziale rispetto alle altre ZTL: il divieto di accesso e circolazione è limitato ai veicoli maggiormente inquinanti e a quelli con una lunghezza superiore ai 12 metri. Per questo motivo non esistono modalità di pagamento per l'ingresso nell'area.

Come faccio a sapere se la mia auto può circolare a Milano?

Sulla sezione del Comune di Milano dedicato all'Area B c'è un "simulatore" che permette di sapere, inserendo la targa del proprio veicolo, se è sottoposto a limitazioni e quali sono.

Come ottenere pass ZTL Milano?

Richiedi Pass agli sportelli della Polizia Locale (solo per residenti e domiciliati) Questa modalità può essere utilizzata dai residenti ed equiparati: nella disponibilità di un'unità immobiliare a uso esclusivamente abitativo, situata all'interno di una ZTL.

Come sapere se la mia auto può entrare in Area C?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali macchine possono entrare a Milano?

trasporto persone: Euro 2 benzina e Euro 4 e 5 diesel (anche in presenza di FAP installato sul veicolo) trasporto cose e autobus: Euro 4 diesel senza FAP oppure con FAP se le emissioni di particolato sono superiori a 0,01 g/KWh o con FAP installato dopo il 31/12/2018.

MULTE ZTL: come fare ricorso | Avv. Angelo Greco