Chi può fare fisioterapia?

Domanda di: Giulietta Serra  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Il Fisioterapista si occupa del trattamento riabilitativo, prescritto e definito dal fisiatra. In Italia la Fisioterapia è quindi praticata dal laureato in fisioterapia (Dottori in Fisioterapia), che rientra nell'ambito delle professioni sanitarie della riabilitazione.

Che titolo di studio serve per fare il fisioterapista?

Per diventare Fisioterapista e quindi essere abilitato all'esercizio della professione è necessario frequentare e portare a conclusione il Corso di Laurea in Fisioterapia organizzato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Chi può fare il fisioterapista?

Per diventare un fisioterapista abilitato all'esercizio della professione è indispensabile conseguire il diploma di laurea triennale in Fisioterapia (Classe L/SNT2) che prevede l'acquisizione di 180 CFU. L'accesso al corso di studio, organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia, è a numero programmato.

Come si fa ad entrare a fisioterapia?

Per accedere ad un corso delle Professioni Sanitarie, in Italia, bisogna superare un test di ammissione. Quindi, per entrare a Fisioterapia dovrai sostenere un test, non ci sono altri modi. Sei già iscritto al gruppo per la preparazione al test delle Professioni Sanitarie?

Come diventare fisioterapista senza fare test di ammissione?

Purtroppo, non è possibile laurearsi in fisioterapia senza test, in quanto non esistono facoltà di fisioterapia in Italia a numero aperto. Gli studenti di Scienze motorie possono farsi convalidare molti esami per conseguire anche la laurea in fisioterapia.

Vuoi fare il fisioterapista?