Chi può fare il trucco permanente?

Domanda di: Guendalina Marino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (30 voti)

Giusto per essere chiari a scanso di equivoci è bene sapere che per effettuare il trucco permanente - dermopigmentazione – Permanent Make Up (PMU), in tutta Italia serve il titolo di estetista e la “licenza estetica” rilasciata dal comune di appartenenza.

Chi può fare il trucco semipermanente?

La legge italiana ritiene che il trucco semipermanente può essere effettuato solo da chi sia in possesso di abilitazione e che abbia una certificazione relativa all'utilizzo degli strumenti richiesti per il trattamento.

Cosa bisogna fare per diventare Dermopigmentista?

Per diventare Il dermopigmentista in Italia bisogna avere uno di questi requisiti o entrambi. 1) O Essere un estetista ed avere conseguito il terzo anno di estetica; 2) O Avere frequentato un corso regionale di tatuaggio e piercing che in ogni regione ha una frequenza oraria diversa.

Chi non può fare il trucco semipermanente?

Ultimo consiglio: non sottoporsi al trattamento se si hanno meno di 18 anni , se si è in stato di gravidanza o allattamento. Il trucco semipermanente, inoltre, non è indicato per chi soffre di infezioni cutanee, dermatiti o presenta cicatrici e nevi circostanti alla zona da trattare.

Come diventare trucco permanente?

I requisiti per diventare dermopigmentista in Italia sono:
  1. Essere un estetista ed avere già frequentato il terzo anno di estetica.
  2. Avere frequentato un corso di tatuaggio e piercing regionale che vengono organizzati in tutte le regioni.

TRUCCO PERMANENTE O MICROBLADING? | Quali sono le differenze?