Chi può prendere il cognome della madre?

Domanda di: Giordano Messina  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (33 voti)

Per fortuna, la Corte Costituzionale è intervenuta con 2 sentenze, nel 2016 prima e nel 2022 di recente. Dal 2016 valeva questa regola: il neonato al momento della dichiarazione di nascita può acquisire il cognome materno (dopo quello paterno) se vi è la volontà di entrambi i genitori.

Quando si può prendere il cognome della madre?

Dal primo giugno 2022 i bambini potranno portare anche il cognome materno. Lo ha stabilito la sentenza della Corte Costituzionale della giudice Emanuela Navarretta, pubblicata in Gazzetta Ufficiale proprio in questa data. La decisione è stata assunta il 27 aprile scorso.

Quanto costa aggiungere il cognome della madre?

La domanda per inserire il cognome materno

La domanda va presentata con apposta una marca da € 16,00 ( è esente da bollo solo la richesta di cambio del cognome perché ridicolo e vergognoso), sottoscritta dall'interessato o dai genitori dei minori.

Come funziona l'assegnazione del cognome?

La Corte ha stabilito che il cognome del figlio deve comporsi con i cognomi di entrambi genitori nell'ordine da loro deciso, a meno che, di comune accordo, attribuiscano soltanto il cognome di uno dei due. Di conseguenza l'accordo è imprescindibile per poter attribuire al figlio il cognome di uno soltanto dei genitori.

Come si fa a togliere il cognome del padre?

Per togliere il cognome del padre, si dovrà presentare un'apposita istanza al Prefetto nella quale si spiegano in maniera dettagliata le motivazioni e si inviano i documenti richiesti.

COGNOME MATERNO | Si può dare?