Chi può usufruire dei servizi sociali?

Domanda di: Italo Sala  |  Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Come si accede ai servizi sociali
In materia di assistenza e beneficienza pubblica, la regola principale è che hanno diritto alle prestazioni fornite dai servizi sociali comunali, tutti i cittadini residenti iscritti all'anagrafe. Per le persone non italiane è richiesto il possesso di un regolare permesso di soggiorno.

Chi ha diritto ai servizi sociali?

I cittadini possono rivolgersi agli assistenti sociali nel presidio socio-sanitario di residenza per informazioni e per l'accesso ai servizi o prestazioni : in favore di adulti, persone con disabilità, minori e famiglie, anziani non autosufficienti.

Cosa rientra nei servizi sociali?

Stiamo quindi parlando di assistenza per anziani, persone non autosufficienti, soggetti disabili, ma anche situazioni familiari delicate in cui sono presenti dei minori o l'inclusione sociale di soggetti in condizioni di povertà.

Quando si ricorre ai servizi sociali?

In che modo funziona l'affido ai servizi sociali? Quando si accerta che un bambino vive in un ambiente familiare che non è idoneo alla sua crescita, il Tribunale lo può affidare ai servizi sociali, in modo che il minore abbia il supporto psicologico ed educativo che non trova nella famiglia.

Chi ha bisogno di un assistente sociale?

Si occupa di singoli e famiglie appartenenti a particolari categorie, fra cui anziani, minori a rischio, tossicodipendenti e alcolisti, disabili, immigrati in condizioni di povertà.

Organizzazione dei Servizi Sociali