Chi risponde del danno causato dal trattamento che ha violato il GDPR?

Domanda di: Carmelo Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Un titolare del trattamento coinvolto nel trattamento risponde per il danno cagionato dal suo trattamento che violi il presente regolamento.

Chi risponde del danno causato dalla violazione della privacy?

Danno e risarcimento del danno

Il titolare risponde per il danno causato dal trattamento in violazione del regolamento, mentre il responsabile solo del danno causato dal non corretto adempimento dei suoi obblighi specifici, o se ha agito in modo difforme rispetto alle istruzioni del titolare.

Chi è il responsabile in caso di non aderenza al GDPR?

Il responsabile del trattamento (in inglese data processor) nel nuovo regolamento europeo è la persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o ente che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento (art. 4, par. 1, n. 8 GDPR).

Chi risponde delle violazioni ed eventualmente delle relative sanzioni )?

L'autorità di controllo ha il potere di irrogare sanzioni correttive non pecuniarie (art. 58 GDPR). Le autorità devono garantire affinché le sanzioni siano effettive, proporzionate e dissuasive. In base al principio di coerenza l'intervento delle autorità dovrà essere equivalente tra i vari Stati.

Chi paga il risarcimento danni?

Chi paga il risarcimento del danno? Chi è responsabile del danno ha l'obbligo di provvedere al pagamento del risarcimento del danno al soggetto danneggiato.

Diritto al risarcimento del danno da trattamento e individuazione delle responsabilità nel GDPR