Chi si laurea fuori corso può prendere la lode?

Domanda di: Diamante Villa  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

È possibile laurearsi con 110 e lode anche se si è fuoricorso? Sì . Consiglio però di non rincorrere il 110 e lode, se questo significa ammattirsi e ripetere esami andando fuoricorso.

Cosa succede se ci si laurea fuori corso?

La legge in Italia stabilisce che per ogni anno fuori corso, a partire dal secondo in poi, si debba pagare una mora di 100 euro l'anno. Lo studente fuori corso perde lo status di studente dal momento in cui non supera alcun esame previsto dal suo corso di studi per cinque/otto anni accademici di seguito.

Che media bisogna avere per prendere la lode alla laurea?

Quale media bisogna avere per ottenere la laurea con lode? Per ottenere il voto di laurea con lode è necessario avere nel corso di laurea una media del 28 e presentare una tesi di grande valore.

Quanto è grave laurearsi fuori corso?

GiuR. Laurearsi fuori corso di un anno, in generale, è grave? No, uno o due anni in più non pregiudicano niente, nemmeno tre o quattro se il percorso è quinquennale e/o a ciclo unico.

Come si ottiene la lode alla laurea?

La lode può essere attribuita dalla commissione d'esame, all'unanimità, a coloro che conseguono il punteggio massimo di 100 punti senza fruire della integrazione di cui all'art. 3, comma 6, della legge 10 dicembre 1997, n. 425 e successive modificazioni.

NON RIUSCIRE A LAUREARSI - La mia esperienza da fuoricorso