Chi soffre di demenza ha le allucinazioni?

Domanda di: Helga Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Spesso le persone affette da demenza moderata hanno illusioni sensoriali, soprattutto visive come le allucinazioni, percepiscono oggetti e creature viventi che sembrano staccarsi da un tappeto o dalla tappezzeria per esempio.

Cosa fare se un anziano ha le allucinazioni?

Come affrontare le allucinazioni e i deliri
  1. Cercare di spiegare e rassicurare, senza mettere in discussione la convinzione delirante.
  2. Cercare di distrarre l'attenzione del malato.
  3. Evitare la contenzione fisica.
  4. Non smentire le sue convinzioni: non sempre possiamo escludere che siano vere.

Cosa significa quando un anziano ha le allucinazioni?

Queste false percezioni sono causate da cambiamenti nel cervello che derivano dal morbo di Alzheimer, di solito nelle fasi avanzate della malattia. La persona può vedere il volto di un vecchio amico in una tenda o può vedere insetti che strisciano sulla sua mano.

Cosa può provocare allucinazioni?

Le cause del fenomeno allucinatorio sono molte e comprendono diverse malattie organiche, patologie neurologiche, psicosi e uso di alcuni farmaci o sostanze stupefacenti. Condizione medica generale: neoplasie cerebrali, stati febbrili elevati (soprattutto nei bambini), stati confusionali, delirium.

Perché i malati di Alzheimer hanno le allucinazioni?

Le allucinazioni compaiono negli stadi avanzati della malattia e a causa delle difficoltà di comunicazione, il malato non ha possibilità di confrontarsi e di riflettere su quello che ha visto o sentito.

Attivamente a Casa - Le Allucinazioni e I Deliri - Cinzia Negri