Chi sono i baschi verdi?

Domanda di: Ing. Selvaggia Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (33 voti)

I nostri Reparti antiterrorismo e pronto impiego (A.T.P.I.

A.T.P.I.
Reparti AntiTerrorismo – Pronto Impiego (in acronimo ATPI) sono definiti delle unità operative con compiti speciali della Guardia di Finanza. Sono noti come "Baschi Verdi".
https://it.wikipedia.org › wiki › Antiterrorismo_pronto_impiego
), composti da finanzieri specializzati in “tecniche di polizia”, noti come “Baschi Verdi”, sono una delle componenti speciali del Corpo.

Come si diventa un basco verde?

Per entrare nei Baschi Verdi, reparto che si colloca nell'ambito del Corpo quale componente speciale per formazione ed addestramento, è necessario entrare nella Guardia di Finanza e, dunque, partecipare a uno dei Concorsi di Selezione che dà accesso alla carriera in questa Amministrazione in divisa.

Quanto dura il corso baschi verdi?

I corsi di formazione di base hanno una durata di circa 10 mesi, distinti in 2 cicli addestrativi, il primo della durata di 6 mesi, al termine del quale gli allievi conseguono le Fiamme Gialle e le conseguenti qualifiche di Agenti di Polizia Giudiziaria, Tributaria e di Pubblica sicurezza, il secondo, di durata ...

Quando sono nati i baschi verdi?

La formazione dei "Baschi Verdi" avviene dal 1996 presso la Scuola addestramento di specializzazione del Corpo di Orvieto.

Cosa fa un ATPI?

Sono noti come “Baschi Verdi”. I loro compiti principali sono: l'attività antiterrorismo e la vigilanza degli obiettivi sensibili, il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, il controllo del territorio, la protezione di personalità a rischio.

CONSEGNA DEI BASCHI VERDI AL 2 CORSO ATPI - C.A.S. ORVIETO